IBAN e pagamenti informatici

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 36

Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Con la Delibera n.77/2022 l'ANAC ha fornito indicazioni di carattere generale in materia di obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 36 del D.lgs. n. 33/2013.
È quindi previsto che:
i soggetti tenuti all’obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all’art 5. del CAD, pubblicano, sui propri siti istituzionali, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “IBAN e pagamenti informatici”:
a) la data di adesione alla piattaforma pagoPA secondo la seguente dicitura “Aderente alla piattaforma pagoPA dal XX.XX.XXXX”;
b) se utilizzati, gli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti al punto 5 delle Linee guida Agid del 2018 “sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A.

Qualora tali soggetti siano in attesa dell’integrazione centralizzata con il sistema pagoPA attraverso il servizio di tesoreria della Banca d’Italia e della Ragioneria dello Stato, in via residuale e temporanea, pubblicano i codici IBAN del loro conto corrente per la gestione delle proprie entrate.

In coerenza con le norme del Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune di SELARGIUS aderisce al sistema PagoPA implementato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID): https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa.

Il Sistema garantisce, a cittadini e imprese, la sicurezza e l’affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento e una maggiore trasparenza sui costi di commissione.

 

VANTAGGI PER CITTADINI E IMPRESE

È possibile pagare i tributi comunali, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario o postale, scegliendo tra l’addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.

Il Sistema permette inoltre di poter scegliere l’operatore finanziario cui servirsi, tra quelli aderenti a PagoPA, conoscendo preventivamente i costi dell’operazione e potendo quindi valutare le condizioni maggiormente favorevoli tra quelle offerte. A seguito del pagamento, l’utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

 

COSA È POSSIBILE PAGARE

È possibile effettuare sia pagamenti “predeterminati”, rispetto ai quali il Comune ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti “spontanei” (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi (ravvedimenti operosi ad esempio).

 

PER PROCEDERE A TUTTI I PAGAMENTI TRANNE QUELLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

La sezione PagoPA del Comune di Selargius è disponibile collegandosi al sito: https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/selargius

o cliccando sul bottone PagoPAbottone pagopa

 

PER PROCEDERE AI SOLI PAGAMENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

La sezione PagoPA della Polizia Municipale del Comune di Selargius è disponibile collegandosi al sito: https://selargius.multeonline.it/

o cliccando sul bottone PagoPA: bottone pagopa

Contenuto inserito il 29-12-2021 aggiornato al 29-12-2021
Recapiti e contatti
via Istria, 1 - 09047 Selargius (CA)
PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it
Centralino +39 070 85921
P. IVA 00542650924
Linee guida di design per i servizi web della PA