L'intervento proposto dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi dell’art.4 c.8 della L.R. 20/2019 e della deliberazione n° 6/22 del 25/02/2022, è finalizzato a concorrere all'abbattimento delle rette per la frequenza degli asili nido e si integra con l'intervento già previsto per il “bonus nido Inps”. Consiste in un contributo erogabile è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n. 27 del 14/2/2020 della Direzione Centrale dell’INPS (bonus asili nido) ed è riconosciuto ai nuclei famigliari il cui ISEE non superi € 40.000,00. Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, è erogato un contributo annuale fino ad un massimo di:
- € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 0 e 30.000,00;
- € 1.833,37 ripartiti in 11mensilità da € 166,67 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00;
La misura del contributo è così calcolata: Importo retta – Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis, fino a copertura dell’importo della retta ed entro i massimali di cui al precedente periodo. Nell’ammontare della retta può essere compreso il costo di iscrizione.L’intervento non preclude l’accesso ad altre misure di sostegno alla conciliazione lavoro – famiglia (ad es. Servizi per il baby sitting, ect.) e può essere richiesto per ogni minore del nucleo al di sotto dei tre anni.
La richiesta dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dal Comune di Selargius allegata al presente avviso e messa a disposizione presso la portineria del Comune e pubblicata sul sito internet del Comune: www.comune.selargius.cagliari.it .
Il termine di presentazione delle domande, corredate della documentazione richiesta, scadrà improrogabilmente il 22/12/2022. Non saranno ammesse le richieste pervenute oltre tale data.
La domanda dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune a mano e/o preferibilmente tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it entro e non oltre il 29/07/2022 dal genitore del minore frequentante una struttura per la prima infanzia situata nel Comune di Selargius.
Il Comune riceve ed istruisce le domande dei nuclei familiari, verifica il possesso dei requisiti, definisce e approva le graduatorie degli aventi diritto con l’importo spettante, ordinate in base al valore ISEE (in caso di parità di ISEE, sarà valutato come requisito aggiuntivo il numero di figli fiscalmente a carico).
Per quanto riguarda le richieste accolte “con riserva” inserite nella graduatoria, i soggetti interessati dovranno integrare la richiesta con la documentazione mancante entro e non oltre la data che verrà indicata nell’avviso di pubblicazione della graduatoria provvisoria. La documentazione mancante da integrare verrà specificata nella graduatoria provvisoria a fianco di ciascuna richiesta, identificata attraverso il numero di protocollo della domanda. La graduatoria verrà pubblicata nel sito istituzionale dell’ente e assume valore di notifica a tutti gli effetti.
La presenza in graduatoria non dà diritto all’erogazione del finanziamento che saranno assegnati ai beneficiari in ordine di graduatoria fino a capienza dei fondi.